Categories: Vari

Alessia Refolo, più forte di un tumore e della cecità. E’ campionessa di sci nautico e arrampicata

 

La storia di Alessia Refolo è di quelle che mettono i brividi. E’ la storia di una ragazza che ha sofferto sin dai primi mesi di vita ma che non si è mai arresa vincendo tutte le battaglie più dure. Sopravvissuta a un neuroblastoma, un tumore infantile da cui nel mondo si salva solamente un bambino su cinque. A causa delle terapie è non vedente da quando aveva un anno e mezzo, ma è riuscita ugualmente a diventare campionessa mondiale di arrampicata ed europea di sci nautico. Alessia ha 28 anni, abita ad Ivrea e lavora in banca.“Uscire con gli amici è il mio passatempo preferito che viene superato soltanto dallo sport che adoro, come l’equitazione, la danza, l’acrobatica aerea, lo sci sulla neve ma soprattutto l’arrampicata per la quale ho un grande talento. quest’ultima passione mi ha condotta alla conquista del titolo di Campionessa Mondiale Paralimpica di arrampicata sportiva, nel 2014 in Spagna. Ho scoperto di essere molto portata anche nello sci nautico dove automaticamente vengo chiamata Barbie Skier. Ho vinto l’oro al Campionato Europeo Paralimpico nello sci nautico, nel 2018 in Francia“.Ma come è nata la passione per l’arrampicata?“Durante un fine settimana in cui sono stata a Sondrio durante il meeting degli arrampicatori che si svolge ogni anno in questa località. Invitata dalla campionessa paralimpica Silvia Parente, ho scalato per la prima volta all’aperto e mi sono sentita libera a contatto con la natura. L’attrezzatura mi ha subito trasmesso sicurezza e da terra i miei amici mi davano consigli negli spostamenti. Più  salivo e più sentivo le voci dal basso sempre più lontane e in quel momento comprendevo il motivo principale che mi spingeva e che mi spinge tutt’ora verso la verticale ovvero che il mio arrivo in cima dipende solo da me perché l’arrampicata è appunto una sfida con se stessi. Quando arrampico il mio allenatore diventa anche la mia guida che mi comunica le indicazioni tramite un auricolare bluetooth. Utilizzo soprattutto il tatto muovendo le braccia e le gambe in modo circolare per cercare al meglio tutte le prese e gli appigli possibili attorno a me. Scalo sia sul boulder cioè in orizzontale con la protezione del materasso, sia lead  e speed cioè difficoltà e velocità con corda e imbrago su pareti in verticale. È molto importante il rapporto di fiducia tra l’atleta e la guida che insieme formano una squadra. Il mio codice di comandi si basa sulle ore dell’orologio ed è come se io mi trovassi al centro di un grande orologio dove mi viene detto per esempio “mano destra a ore 1 o piede sinistro a ore 9”. Invece quando arrampico nella specialità Speed (una via semplice omologata a livello internazionale dove vince chi arriva prima) sono autonoma perché si tratta di una via sempre identica che si impara a memoria in modo da farla nel più breve tempo possibile“.E lo sci nautico?“Tutto è nato un pò per caso.Nell’estate del 2017 ho conosciuto il campione paralimpico Daniele Cassioli che mi ha fatto provare al Centro Federale di Recetto. Avendo fatto sempre sport non ho avuto troppa difficoltà, tanto che mi hanno fatto provare subito dopo dietro al motoscafo tenendo in mano il bilancino.  Ogni volta che la barca mi tira con sempre maggiore velocità cresce dentro un senso di libertà bellissimo  ma mi sento sicura perché so che non ci sono ostacoli davanti a me e che se cado posso soltanto finire in acqua“.PALMARÈSHo partecipato a varie gare paralimpiche collezionando vittorie in Italia e all’estero.Anno 2018 Sci Nautico:Oro al Campionato Italiano di slalom a Recetto-PiemonteDoppio oro al Campionato Europeo di slalom singolo e a squadre a Roque-Brune (Francia)Anno 2017 Sci Nautico:Oro al Campionato Italiano di slalom a Recetto-PiemonteAnno 2015 Arrampicata Sportiva:Oro alla Coppa Italia di lead a Montebelluna-VenetoDoppio oro alla Coppa Italia di lead e speed a Torino-PiemonteOro alla Coppa Italia di speed a Trento-Trentino Alto AdigeOro alla Coppa Italia di lead a Gessate-LombardiaArgento al Campionato Italiano di lead a Pero-LombardiaOro alla Coppa del Mondo di lead ad Imst-AustriaOro alla Coppa del Mondo di lead a Sheffield-InghilterraOro al Campionato Europeo di lead a Chamonix-FranciaAnno 2014 Arrampicata Sportiva:Oro alla Coppa Italia di lead a Montebelluna-VenetoOro alla Coppa Italia di speed all’Expo di Bologna-Emilia RomagnaOro alla Coppa Italia di lead a Prato-ToscanaDoppio oro ai Campionati Italiani di lead e speed a Torino-PiemonteArgento alla Coppa del Mondo di lead ad Imsp-AustriaArgento all’evento del Rock Master di lead ad Arco-Trentino Alto AdigeOro ai Campionati Mondiali di lead a Gijon-Spagna

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago