Categories: Salute & Fitness

Benessere/Hai appena partorito? Ecco cosa fare per rimetterti in forma

 

Hai appena partorito ma fremi dalla voglia di rimetterti in forma? Nei primi 40 giorni dopo il parto bisogna prestare delle attenzioni particolari. Il corpo sta lavorando ed è impegnato a “rimettere a posto le cose”, nel senso letterale delle tero e organi devono riprendere le loro normali dimensioni e posizioni.In particolare la zona pelvica non va sottoposta a stress e sollecitazioni. Per cui è meglio, durante il puerperio, dedicarsi allo sport in maniera soft, non andando a sforzare sulla zona addominale e perineale. Teniamo presente, comunque, che durante l’ultimo mese di gravidanza, per via del pancione e del suo peso, si perde un po’ di smalto; per cui bisogna anche darsi il tempo di rimettersi al passo con l’allenamento.Se il parto è avvenuto con cesareo, poi, bisogna prima attendere che la ferita si sia rimarginata. Per questo ascoltate con attenzione ciò che vi dice il vostro medico.Terminato questo periodo, e compatibilmente con le nuove abitudini di mamma acquisite, potrai tranquillamente ripensare alla tua vita da sportiva. Ti si aprono due strada davanti: riprendere i tuoi allenamenti e iniziare un nuovo percorso da sola, oppure condividere i tuoi momenti con il tuo piccolo.Nel primo caso, tempo e modo permettendo, puoi fare qualunque sport tu preferisca.Nel secondo caso, devi sapere che, nei suoi primi 6 mesi di vita, un bambino necessita di qualche attenzione particolare. In collaborazione con il portaleMammasportivavediamo alcuni punti molto importanti da seguire con estrema attenzione.il suo collo non è ancora in grado di sostenere perfettamente la testa, che risulta ancora essere pendente. Questo significa che devi sempre aver cura di poterla sostenere.Su consiglio dei pediatri stessi, meglio se il bimbo resta sdraiato in posizione orizzontale. La sua colonna vertebrale, in questo modo, non verrà compressa.Il suo sistema immunitario è molto fragile. Attenzione quindi alle condizioni climatiche.Vuoi correre con lui? La corsa con il passeggino è sconsigliata fino a che il bimbo non regge in modo autonomo la testa, quindi verso i 6 mesi. Dal 4° mese comunque, e su consiglio del pediatra, puoi inserire un riduttore nel tuo passeggino e iniziare con qualche blanda uscita, giusto per tastare il terreno. Niente corsa con fasce o marsupi.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago