Categories: Salute & Fitness

Benessere / Il successo dell’Hatha yoga: cosa è e a cosa serve

 

Lo yoga di sole e luna,lo yoga degli asana(posture), dei pranayama (manipolazione del respiro), delle tecniche di purificazione del corpo fisico e dei bandha (sigilli)praticate per raggiungere il samadhi(lo stato interiore di equanimità detto ancheyoga)è alla base delle pratiche maggiormente diffuse nelle scuole, studi e palestre di yoga qui in occidente.L’elemento più comune a tutte le scuole di yoga è la meditazione, considerata la via principale per portare all’interno la nostra attenzione e sperimentare lo stato di yoga. Alternativo a questo modo di pensare, si diffuse un movimento importantissimo, il Tantra;è a questa visione rivoluzionaria che dobbiamo la rivalutazione del corpofisico, si scopre la sua forza, la sua meraviglia, e lo si considera una espressione diretta dell’energia divina e un mezzo incredibile con enorme potenzialità per esperire l’unione.Si delineano da qui, alcuni sentieri molto importanti per lo yoga moderno; si diffonde l’idea dell’energia Kundalini ele potenti pratiche dell’Hatha Yoga per risvegliare la shakti kundalinie farla risalire attraverso il canale centrale detto “shushumna nadi”. L’Hata yogaè la corrente forse più conosciuta dello yoga, probabilmente perché quella che meglio si adatta alla struttura e alle necessità psico-fisiche degli occidentali.Non esiste una scuola che più di altre abbia il riconoscimento o il diritto ad usare il nome “hatha yoga”. Dico questo perché molto spesso si confonde la tradizionale pratica dell’hatha yoga, con il tipo di stile/scuola/metodo insegnato dal proprio insegnante: spesso sento gli studenti parlare tra loro e affermare: “io praticoHatha, ioAsthanga, ioVinyasa, ioAnusara, ioAnukalana. In realtà tutti gli stili come quelli citati, cui possiamo aggiungereIyengar Yoga, Satyananda,Ananda,Ratnae molti altri,sono tutte forme di Hatha Yoga!Secondo i maestri della scuolaYogarenel mondo, nella vita quotidiana, tutto è composto dadue energie, due lati, due poli, due opposti,proprio come Ha e Tha, e quando nella pratica con il corpo, attraverso gli asana e il pranayama riconosciamo questi opposti complementari, abbiamo una chance per riconoscere ciò che è delimitato da essi, cioè noi stessi, i nostri limiti e le nostre potenzialità! Al contrario, praticare le posture, cercando una prestazione nell’asana, genera solo attaccamento e fortificazione dell’ego. E per quanto mi riguarda, in quel caso, non stiamo più praticando Yoga ma qualcos’altro.Esplorando il corpo, ne apprezziamo la meraviglia, entriamo in relazione con la sua Essenza, con l’Energia che lo sostiene e quando pratichiamo con attenzione, rispetto, conoscenza, consapevolezza, lo consacriamo e lo prepariamo affinchè divenga Offerta: è questo tipo di atteggiamento che determina l’espansione di coscienza che èlo scopo dell’hatha yoga, lo yoga di sole e luna.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

1 mese ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

1 mese ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

1 mese ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 mese ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 mese ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 mese ago