Anche tu lotti da sempre con il cibo? Anche tu hai un brutto rapporto con certi piatti ma vorresti migliorare il tuo benessere? Ti racconto questa storia: Benedetta quando si è rivolta a me, alternava periodi di forti restrizioni a periodi ,durante i quali perdeva fortemente il controllo. Aveva la fobia di certi cibi, non mangiava mai i suoi cibi preferiti, soprattutto i biscotti, e puntualmente il weekend perdeva il controllo proprio di fronte a quest’ultimi.
Era molto confusa, durante il giorno si trattava male, soffriva la fame e non si ascoltava, si imponeva di bere caffè e di mangiare soltanto insalata e finocchi. Ogni sera però,affamata com’era, prendeva la prima cosa che le capitava sotto mano e la mangiava.
Tutto questo accadeva da sola, in piedi davanti alla credenza e senza sentire nemmeno il sapore del cibo che ingeriva.
Benedetta era disperata, era diventata vittima di un meccanismo disfunzionale subdolo.
Il cibo controllava la sua vita e la sua frustrazione ed insicurezza aumentavano a dismisura .
Cosa abbiamo fatto insieme? Durante il percorso abbiamo trasformato il CONTROLLO che il cibo aveva su di lei, sul CONTROLLO che lei stessa poteva avere sul cibo.
Come? Adottando delle strategie utili per il proprio benessere non solo fisico!
Oggi ti suggerisco quattro modi che con Benedetta hanno funzionato:


Questo esercizio le permette di distinguere la fame fisica da quella nervosa legata alle “ voglie”.




