Categories: Varie

Bertolini: “Manca la volontà di far crescere il calcio femminile”

 

Archiviati, almeno per ora, i successi del suo Brescia, misterMilena Bertolinisi dedica alla promozione del calcio femminile in giro per l’Italia. La scorsa settimana l’allenatrice campionessa d’Italia ha fatto tappa aGradisca d’Isonzoper commentare il libro “Giocare con le tette” nel corso della rassegna “Il giardino degli incontri – Percorsi di vita e di arte”.Il Messaggero Veneto riporta le parole di Bertolini:“In questo momento in Italianon c’è la concreta volontà di far decollare il calcio femminile. Negli ultimi 40 anni non sono stati fatti passi avanti, è un problema culturale, perché il calcio è ancora considerato un mondo maschile e le donne che vi entrano violano un territorio. Devono avere qualcosa di sbagliato e quindi essere uomini mancati. E da qui gli insulti, da Belloli e Tavecchio in giù”.“La Federcalcio ha cercato di fare qualcosa– ha continuato l’allenatrice –,ha creato una commissione per il calcio femminile e quindi un comitato esecutivo, che però è composto solo da uomini. Donne ai vertici della Figc non esistono. La visione generale è che le donne che fanno calcio non siano atlete, ma corpi da guardare, come le ballerine. Tanto che mi sono arrabbiata molto quando le istituzioni calcistiche hanno promosso la partecipazione della Novellino a miss Italia”.Mancano le leggi, spiega Bertolini:“Il professionismo c’è solo per gli uomini e la politica in questo senso dovrebbe dare una mano– ha aggiunto –Le ragazze fanno quello che possono per aiutare il movimento, hanno scioperato per la prima volta per farsi ascoltare e ottenere qualcosa dalla federazione. Possono continuare a essere d’esempio giocando, ma chi dovrebbe intervenire è il mondo politico è quello dei dirigenti, che oggi non hanno coraggio di portare cambiamenti all’interno del sistema. E poi un altro aspetto importantissimo è l’educazione, che sposi la progettualità all’interno delle scuole. Le società professionistiche? Quest’anno l’obbligo dell’anno scorso di costruire nel tempo in serie A, B e Lega Pro un settore giovanile in rosa ha già mutato i parametri ritarati su collaborazioni con altre società. Solamente alcuni club come la Fiorentina, o quelli gestiti da proprietari stranieri come la Roma o l’Inter, credono nel calcio femminile. E guarda caso proprio dove la mentalità è diversa da quella tipica italiana”.Foto:ACF Brescia

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

4 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

4 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

4 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

1 mese ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

1 mese ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

1 mese ago