È bufera negli Stati Uniti. Lanazione femminiledegliUSAèin guerra con la United States Soccer Federationavviando, in una corte distrettuale di Los Angeles, un’azione legale. Oggetto del contendere – nemmeno a dirlo – la differenza di trattamento rispetto ai colleghi maschi.Non solo la differenza salariale ma anche la disponibilità e lo stato dei campi da gioco e il diverso trattamento che la Federazione riserva loro durante le trasferte oltre ad un differente trattamento a livello di preparazione sia tecnico-tattico che sanitario le accuse mosse dalla nazionale capitanata, anche in questa battaglia, daAlex Morgan.Non è la prima voltache le donne del calcio statunitense lanciano accuse verso la USSF. Alcune giocatrici – tra cui Hope Solo, Megan Rapinoe, Becku Sauerbrunn, Carli Lloyd e Alex Morgan – già nel 2016 si erano esposte per cercare di ottenere uno stipendio più equo.Eppure la nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti è più colorare e vincente rispetto a quella degli uomini e volerà in Francia il prossimo giugno per disputare iCampionati Mondialie provare a difendere il titolo vinto quattro anni fa. E proprio nel 2015, di rientro dal Canada con la Coppa del Mondo tra le mani, le ragazze a stelle e strisce furono accolte in patria come delle vere e proprie eroine facendo aumentare anche la popolarità di questo sport.
Calciomercato Milan, mister Allegri guarda in casa della Juventus: lo ha convinto a lasciare i…
Calciomercato Bologna, mister Italiano è stato accontentato: i felsinei si aggiudicano un importante colpo da…
Calciomercato Juventus, terremoto alla Continassa: il calciatore vuole lasciare il club bianconero, Tudor non se…
Un terribile lutto quello che ha colpito il calcio, in particolar modo la Fiorentina, nelle…
Kim Min-Jae verso un clamoroso ritorno in Italia, sta per lasciare il Bayern Monaco: il…
Renato Veiga potrebbe ritornare in Serie A, la Juventus non ha creduto in lui: sarà…