Categories: Calcio

Calcio femminile/Giamaica, fine di una favola. Nessun compenso per i Mondiali di Francia

 

Doveva esser una favola quella dellaGiamaicache, per la prima volta nella sua storia, quest’estate ha partecipato aiMondiali di calcio femminile. E, invece, questa storia sembra non aver un lieto fine. Già durante la kermesse di Francia 2019 a tener banco era stata la questione legata alla disparità salariale tra le nazionali maschili e quale femminili con tanto dicoro “Equal Pay”alzatosi dagli spalti durante la finale tra Stati Uniti e Olanda.Attraverso i social, si scopre che leReggae Girlz, non hanno ricevutonessun compensoper lapartecipazione al Campionato del Mondodi calcio femminile. Già prima di volare in Francia, la nazionale caraibica aveva dovuto fare i conti con le spese a tal punto che la loro presenza alla competizione era quasi a rischio. Poi, grazie all’intervento di Cedella Marley – figlia del famoso cantante Bob Marley – il viaggio in Europa è stato organizzato lo stesso nonostante la federazione, e gli sponsor, avessero tagliato le sovvenzioni alla nazionale femminile.Ma le calciatrici gialloverdi non ci stanno. Così ecco cheKhadija Shawe compagne hanno deciso di lanciare un messaggio davvero forte: “No Pay, No Play” il loro slogan. Tradotto, se non ci pagate noi non giocheremo più le prossime partite con la nazionale. Tutte d’accordo nel pensare che la battaglia sia, più che per i soldi in se, per una questione di principio. Una battaglia anche per le generazioni future. Una giusta causa dopo quello che hanno dimostrato in campo – anche in Francia – nonostante tutto e tutti.Tanti post delle giocatrici della Giamaica di calcio femminile che chiedono anche la massima condivisone della loro causa con tre semplici parole:Repost, Share, Stand with ussi legge nei loro commenti. E, subito,Hope Soloda sempre in prima linea in questa battaglia ha mostrato – sempre attraverso i social – il suo appoggio alleReaggae Girlz.View this post on InstagramFirst Caribbean team to qualify for a World Cup. We have made a lot of sacrifices to wear the colors of Jamaica. We have respected and worn the colors with pride. We are in a position where we are literally fighting just to get paid by legal agreements. This ain’t just about money, it’s about change, change in the way women football is viewed especially in Jamaica. We deserve more and they can do better. For this reason, I along with my teammates won’t be participating in any future tournaments until being paid.A post shared byKhadija Shaw(@bun_bun10) onSep 2, 2019 at 1:32pm PDTView this post on InstagramGo off @chinyeluasher_! “It’s not just about the money” is right! It’s about the future and doing what’s right #nopaynoplayA post shared byHope Solo(@hopesolo) onSep 3, 2019 at 9:53am PDT

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago