Lanuova stagionedi calcio femminile prenderàil via il prossimo 14 settembreper quel che riguarda laSerie Amentre il campionato cadetto partirà il giorno successivo. Il29 settembresarà invece il momento dell’inizio dellaCoppa Italiacon lafase preliminarementre è l’11 dicembre la data da segnare sul calendario per l’entrata in scena delle squadre del massimo campionato nella coppa nazionale. Lafinale di Coppa Italiasarà disputata il17 maggio 2020. Juventus e Fiorentina Women’s, dopo il lungo testa a testa dello scorso campionato, si troveranno una di fronte all’altra il26 ottobreper la sfida diSupercoppa.Approvate anche le procedure e i criteri per le integrazioni degli organici delle società che parteciperanno ai prossimi campionati di Serie A e Serie B. In questo caso varrà la classifica della stagione passata per il 60% mentre la dimensione sportiva influirà per il restante 40%.Cambia anche ilformat del campionato Primavera: si passa da tre a due giorni formati da 12 squadre ciascuno.È stato approvato, dal Consiglio Federale, il nuovo regolamento della Divisione Calcio Femminile. È stata predisposta la nascita di unConsiglio Direttivoformato da 7 elementi – 4 eletti dal Consiglio Federale su proposta del Presidente Federale e 3 eletti dall’Assemblea delle Società – che rimarannoin carica per quattro anni. Il Presidente Federale, invece, sarà eletto dal Consiglio Direttivo secondo le normative vigenti della FIGC e non potrà avere nessun rapporto – a nessun titolo – con le società partecipanti. Inoltre, questa carica rimane incompatibile con qualsiasi altra carica federale.“La preoccupazione maggiore è che sia un fenomeno di moda e si possa esaurire tutto l’entusiasmo generato dalla nostra nazionale con la fine del campionato del Mondo di Francia. Bisogna progettare il futuro basandosi sulla sostenibilità. Tutte le nostre aperture e tutto il lavoro che facciamo serve per riprendere alle esigenze delle società. Un aumento del carico fiscale potrebbe indurre a rinunce e quindi influire negativamente” le parole del presidente Gravina soprattutto sul tema dell’introduzione del professionismo anche nelcalcio femminile.E le sue preoccupazioni sembrano essere fondate dopo la rinuncia delChievoVerona Valpoe il possibile (e ormai prossimo)forfait del Mozzanica.
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…
Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…
Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…
Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…
Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…