Categories: Calcio

Calcio femminile: primi passi verso il professionismo

 

Il calcio femminile italiano compie il primo passo verso il professionismo. Il Consiglio della Federcalcio ha infatti condiviso all’unanimità la proposta di Gabriele Gravina, presidente della Figc, di avviare un cammino da portare a compimento per la stagione 2022/23. “Questa prospettiva – si legge nel comunicato della Figc – è stata ritenuta la migliore per formalizzare un passaggio divenuto ormai improcrastinabile sul tema della pari dignità, garantendo al tempo stesso un periodo adeguato per preparare il sistema, in attesa dei decreti attuativi anche su questo argomento che sta preparando il Ministro per lo Sport Spadafora nell’ambito della discussione della legge delega di riforma“.Questa prospettiva, infatti, è stata ritenuta la migliore per formalizzare un passaggio divenuto ormai improcrastinabile sul tema della pari dignità, garantendo al tempo stesso un periodo adeguato per preparare il sistema, in attesa dei decreti attuativi anche su questo argomento che sta preparando il Ministro per lo Sport Spadafora nell’ambito della discussione della legge delega di riforma.“Dobbiamo garantire sostenibilità e far sì che il calcio femminile possa sempre puntare più in alto e non perdere pezzi per strada”. Così il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha commentato la decisione del Consiglio federale di approvare all’unanimità il progetto che porterà al professionismo del calcio femminile a partire dalla stagione 2022/23. “Siamo consapevoli che quando si parla di professionismo per la Serie A dobbiamo creare le basi di questa piramide – spiega Gravina – fin dal calcio dilettantistico in cui le nostre bambine si devono avvicinare sempre di più al calcio femminile. Prevediamo anche supporto, sostegno e diffusione a cominciare dalla base“.Nel Consiglio federale di ieri è stato anche deciso all’unanimità diassegnare lo scudettodi calcio femminile 2019/2020 alla Juventus che ha concluso il campionato cristallizzato con 44 punti e soprattutto 9 punti in più di Fiorentina e Milan, seconde a pari merito, con le viola che parteciperanno alla prossima Champions League dopo il calcolo attraverso l’algoritmo.Retrocedono Tavagnacco e Orobica. Promosse in Serie A Napoli e San Marino, mentre scendono in Serie C Novese e Perugia.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

“Ci ha lasciati”, addio allo storico capitano | Calcio italiano in lacrime: la terribile malattia ha avuto la meglio

Lutto nel mondo del calcio, lo storico capitano è passato a miglior vita: la terribile…

4 settimane ago

Non solo Champions, puntiamo più in alto | Como, altro colpo in entrata: ha l’esperienza di Messi

Il Como non si pone limiti, dopo avere speso oltre 100 milioni mette a segno…

4 settimane ago

“Penalizzazione di 3 punti”, doccia fredda per i rossoneri | La nuova stagione partirà con l’handicap: è successo ancora una volta

Una vera e propria doccia fredda quella che ha ricevuto il club rossonero: 3 punti…

4 settimane ago

Perché acquistarti ora quando posso farlo gratis tra un anno? Inter, ennesima “Marottata”: un affare che ricorda Calhanoglu

Calciomercato Inter, ennesima "Marottata" da parte del presidente: un affare che ricorda molto quello di…

4 settimane ago

Non aspettare la Lazio, firma qui che ci servi come il pane | Insigne tradisce Sarri: maglia da titolare e fascia da capitano

Lorenzo Insigne, altro che Lazio per l'ex Napoli: non riabbraccerà mister Sarri, in arrivo una…

4 settimane ago

E chi schiero in difesa, mio nonno? Terremoto nella Capitale: il mister non riesce a comporre un 11 per la prima

Un problema non da poco quello che si sta verificando nella Capitale, il mister non…

4 settimane ago