IlMondialedi Francia sembrava dover avere un’assente di lusso e inveceHope Soloè pronta a vivere il suo quarto campionato del Mondo di calcio femminile. Dal campo alla tribuna il passo è breve. L’americana,ancora in lotta con la federazione– non solo quella statunitense – è stata scelta dalla BBC come commentatrice di lusso.Hope Solo, come testimoniato dallestoriessul suo profilo Instagram, sembra trovarsi a proprio agio anche con il microfono come un tempo in porta.E l’occasione è troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire,Hope Sololo sa bene. Non manca quindi l’attacco alla FIFA definita, senza mezzi termini, troppo maschilista. La campionessa americana, vincitrice della scorsa coppa del mondo è stata anche protagonista di una diatriba – costatale anche il posto in squadra in nazionale – con laUSSF, United States Soccer Federation: “Lalotta per l’equal paydeve continuare ma più che rivolgersi ai tribunali dovremmo rivolgerci tutti alla FIFA. Il calcio femminile adesso sta vivendo uno splendido periodo ed è questo il momento giusto per fare investimenti importanti. Maè necessario chenon solo le donne matutti facciano sentire la propria voce” le parole di Hope Solo ai microfoni proprio della BBC.La FIFA però si difende da questa accusa ribadendo che gliintroitiin questa edizione del Mondiale femminile sono comunque aumentati, anziraddoppiati. Eppure questo aumento ha portato alla luce come il trend positivo abbia coinvolto anche la scorsa edizione maschile di Russia 2018. Eppure, Infantino, il presidente della FIFA, ci tiene a precisare che i24 milioni di dollaridi premi siano solo una parte dell’investimento effettuato dal massimo organo internazionale e come altri 39 milioni siano stati utilizzati per la crescita del movimento. Questo però non sembra bastare perHope Solo: “Non esistenessunagiustificazioneanzi tutto questo divario non fa che confermare quanto alla base dell’organizzazione ed al suo interno ci sia unaprofonda cultura maschilista“.https://sportdonna.it/wp-content/uploads/2019/06/Hope-solo-stories.mp4Il debutto con la BBC è stato emozionante ma ancora di più, sicuramente per lei, è stato il momento in cui è stata chiamata a commentare il successo degli Stati Uniti. Dal momento dell’inno fino alla goleada storica. Poi il post, sempre sul suo account Instagram, con i complimenti a chi ha difeso i pali della sua nazionale e la frecciatina – neanche troppo velata – alla Federazione: “Non potete togliermi dal campo“.View this post on InstagramCan’t keep me off the field! Amazing performance by the @uswnt tonight to put in 13 goals in their first match. Congrats to @alyssanaeher on the clean sheet!A post shared byHope Solo(@hopesolo) onJun 11, 2019 at 3:42pm PDT
Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…
Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…
Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…
Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…
Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…
Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…