Categories: In Evidenza

Camminare nella natura alleggerisce la mente e allevia lo stress

 

Non c’è nulla di meglio di una passeggiata nella natura per alleviare lo stress e ricaricare le energie.Perché avviene?Innanzitutto, si tratta di unaquestione ormonale: camminare infatti favorisce il rilascio diendorfine, gli ormoni che ci fanno sentire felici e rilassati, e riduce la produzione dicortisolo, ormone dello stress.E’ importante sottolineare che tale produzione non è solo momentanea, infatti sembrerebbe che l’abitudine alla camminata aiuti il cervello a rigenerarsi e ad affrontare con meno carico distressi problemi giorno dopo giorno.In secondo luogo, durante la camminata il nostro cervello attiva dei“neuroni calmanti”che inibiscono l’effetto dei neuroni alla base di preoccupazioni e pensieri stressogeni, evitando così a queste cellule di diventare iperattive.Unaricercaha tuttavia dimostrato come vi sia differenza in questi meccanismi se la camminata avviene in un centro commerciale, in una strada affollata o in uno spazio verde. È in quest’ultimo caso infatti, che emergono gli effetti potenzianti della camminata.Ritrovare il contatto con la natura significa lasciarsi pervadere dai suoi effetti benefici, tra i quali:Riduzione dello stressMiglioramento dell’umoreChiarezza di pensieroRiduzione dell’ansiaProfonda connessione con l’ambienteMiglioramento della salute fisicaNella natura il soggetto è meno stimolatoe conseguentemente la mente riesce a liberarsi più facilmente, ma non è solo questo aspetto ad essere rilevante; la scienza, infatti, ci dimostra chegli alberi influiscono sul nostro benessere psico-fisicoattraverso dei campi elettromagnetici che emanano frequenze analoghe a quelle che produce il corpo umano, e per questo capaci di interagire tra di loro.Noi non ce ne rendiamo conto, ma nel momento in cui stiamo accanto ad un albero tra il nostro corpo e il suo sta avvenendo uno scambio energetico, per cui se camminando tra gli alberi vi sentite bene non è solo questione di buon umore, ma una vera e propria influenza chimico-energetica degli alberi su di voi.Per tutti questi motivi, in alcuni percorsi di sostegno psicologico, counseling o coaching ho recentemente attivato il modelloWalking Counseling Experience, dove l’idea alla base è proprio quella di allontanarsi dal setting di uno studio al chiuso, per immergersi insieme al proprio counselor nella natura e sfruttare non solo i benefici del percorso che si sta svolgendo, bensì anche quelli derivanti dalla natura stessa.Potremmo sintetizzarla comeun’ora di immersione nel verde alla scoperta di sé stessi, dalla quale uscire ogni volta rigenerati e con delle risorse in più per affrontare il quotidiano!

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago