Male l’Italia alMondiale di ciclismo femminile jr. La prima azzurra è stata Eleonora Ciabocco solo nona.La vittoria è andata alla britannica Zoe Backstedt, già argento nella cronometro. Zoe è figlia d’arte: il papà Magnus, svedese, aveva corso anche con la Liquigas e nel 2004, in maglia Alessio, vinse la Parigi-Roubaix. Backstedt ha conquistato il titolo battendo in una volata a due l’americana Kaia Schmidt. Per il bronzo, la tedesca Riedmann ha regolato le prime inseguitrici.Due le azzurre nel gruppetto delle inseguitrici in lotta per la medaglia di bronzo: ci provano fino alla fineEleonora Ciabocco– argento continentale a Trento – eFrancesca Barale, ma il terzo gradino del podio va alla tedesca Linda Reidmann, brava a regolare le avversarie. La classifica alla fine segna due italiane nella Top 15 mondiale:nona piazza per Ciabocco, 14esimo posto per Barale. Casella numero 30 per Michela De Grandis, 36esimaCarlotta Cipressi, fermata da una caduta di gruppo.Quanto alle azzurre di Dino Salvoldi come detto la migliore è stata Eleonora Ciabocco che si è piazzata al nono posto.Il commento di Eleonora Ciabocco“E‘ stata una gara strana, sono saltati tutti i nostri programmi. L’addetta alla volata finale sarebbe dovuta essere Valentina Basilico, che però è rimasta indietro e non è riuscita a riagganciarci. Io ci ho provato, ma non era proprio il mio ruolo. Sono comunque contenta di essere tra le migliori 10 al mondo”.
Calciomercato Juventus, dopo la clausola anti-bianconeri per Osimhen si prepara lo sgarro al Napoli: accordo…
Calciomercato Roma, passi in avanti per il talento del Barcellona: Gasperini può essere contento, finalmente…
Nuova tegola in casa Lazio, pessime notizie per Maurizio Sarri: il mister perde un altro…
Dopo Mateo Retegui anche il suo ex compagno di squadra è pronto a lasciare l'Atalanta…
Nahuel Molina verso il ritorno in Serie A, Simeone lo ha scaricato dall'Atletico Madrid: svelata…
Il bianconero è sempre più vicino alla rescissione del contratto, ad attenderlo c'è una vecchia…