Categories: Salute & Fitness

Coronavirus / Lo sport come medicina per ansia e stress. Ecco qualche consiglio

 

Sono giorni complessi,caratterizzati da ansie e preoccupazioniper il dilagare del Coronavirus nel nostro paese.Come enunciato nelvademecum dall’Ordine Nazionale degli Psicologinon è tempo né di panico, né tantomeno di superficialità, ecco quindi che in primis dobbiamo attenerci ai dati oggettivi e seguire le direttive di chi, in questa emergenza, ha maggiore competenza di noi.Losportda sempre è una valvola di sfogo, per alcuni è addirittura parte integrante della propria identità, edin questo momento di preoccupazione potrebbe essere molto utile al nostro benessere. Tuttavia, per molti di noi non è più possibile fare sport nel modo usuale considerato che palestre e piscine hanno chiuso.Inoltre, chi fa sport a livello agonistico si trova con campionati fermi e in alcuni casi allenamenti sospesi.Cosa possiamo fare?Visto che oggi ci viene chiesto di evitare gli assembramenti, quale miglior soluzione se non una passeggiata nella natura?Camminare fa bene, si sa, farlo nella natura però ha effetti ancora più benefici, soprattutto per alleviare ansia e stress.Non serve vivere in campagna o in montagna, anche le città hanno degli spazi verdi in cui poter passeggiare; vediamo allora insieme perché la natura contribuisce in modo così rilevante al nostro benessere.I BENEFICI DELLA NATURA SU MENTE E CORPOChe la natura sia benefica per il nostro benessere psico-fisico non è certo una novità, eppure alcuni studi hanno stimato chele persone trascorrono circa il 25% di tempo in meno nella naturarispetto a 20 anni fa (Pergams & Zaradic, 2007).Le abitudini sono cambiate e sempre di più si trascorre la vita in città lontani dal verde, ma riprendere il contatto con la natura anche per poche ore a settimana èimportante per il nostro benessere come ci indicano numerosi studi.Unostudio del 2015dello “Stanford Woods Institute for the Environments” in California ha scoperto che le persone che camminavano per 90 minuti in un ambiente naturale mostravano una diminuzione di attività in una regione dell’area del cervello collegata a un fattore chiave della depressione. Questo ci conferma checamminare nella natura ci fa sentire bene e agisce come anti-stress.Gli studi che legano benessere e natura sono molteplici, tra questi anche unaricerca olandesecondotta su quasi 350.000 persone, la quale ha dimostrato chevivere a meno di un chilometro da un’area verde è protettivo per molte malattie: da quelle cardiovascolari alle respiratorie, dal mal di testa ai disordini dell’apparato digestivo, fino ai dolori muscolari e, soprattutto, all’ansia e alla depressione.Da questi studi si deduce che è soprattutto il benessere psicologico a trarre il maggior vantaggio dal contatto con la natura.Perché accade?Camminare nella natura promuove ilrilascio di ormonibuoni quali dopamina, seratonina, endorfina e ossitocina, i qualicontribuiscono al nostro benessere psico-fisico; camminare aiuta quindi a rilassare la mente e farlo in un contesto naturale lo favorisce ulteriormente, al contrario di una vita sedentaria, che agisce sulla nostra mente rallentando i processi cognitivi.Vediamo nel dettaglio alcuni dei benefici di una passeggiata nella natura:Riduzione dello stressUmore più positivoChiarezza di pensieriRiduzione dell’ansiaUna maggiore connessione con l’ambienteMaggior benessere fisicoUna miglior relazione con te stesso e le persone che ti sono vicineCerchiamo di rendere le passeggiate una buona abitudine nella nostra settimana.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago

Calcio femminile / L’ASD Permac Vittorio Veneto: “Niente Coppa Italia, le ragazze devono lavorare”

  Calcio femminile. L’ASD Permac Vittorio Veneto conferma di non essere in grado di disputare la partita…

1 anno ago

Calcio femminile / Mondiali: Italia-Olanda:LIVE (0-2)

  Quarti di finale del Mondiali di calcio femminile. Italia-Olanda. Le azzurre vogliono entrare nella…

1 anno ago

Sci/Lindsey Vonn, brutta caduta e spavento: “Penso di essere Hulk”

  Ieri ad Aare è andato in scena (forse) l’ultimo atto della carriera agonistica diLindsey…

1 anno ago

Tennis/Boris Becker nuovo tecnico di Simona Halep?

  Simona Halep, la numero 1 del mondo, potrebbe presto ritrovare una nuova guida tecnica.…

1 anno ago