Categories: Notizie

Luigi Bianchi, presidente della Federazione Italiana Triathlon: “Numeri in grande crescita, le donne la nostra forza”

 

Nuoto, ciclismo e corsa, in un’unica prova. Questo è il triathlon, uno sport che può sembrare per pochi ma che invece negli ultimi anni ha avuto un’esplosione straordinaria. Basti pensare che nel 2012 aveva 16.000 tesserati che oggi sono diventati 30.000, e 321 società che sono arrivate a 500 presenti in ogni regione d’Italia. Luigi Bianchi, 57,anni, novarese, è il presidente della “giovanissima” Federazione Italiana Triathlon, che ha partecipato alle prime Olimpiadi “solo” nel 2000 a Sidney.Presidente, intanto complimenti. I numeri sono straordinari…“Indubbiamente siamo molto soddisfatti ma c’è ancora molto da fare“.Perché il triathlon ha questo successo?“Per una serie di motivi che vanno ad incastrarsi tra loro. Intanto perché permette agli sportivi di fare più attività e non “annoiarsi” con la solita e poi perché permette di stare all’aria aperta e di avere un contatto diretto con la natura. Si nuota infatti nel mare, in fiumi, laghi  e si corre ovunque. La gente in questo particolare momento storico ha tanta voglia di praticare sport outdoor“.Ma davvero il triathlon è per tutti?“Assolutamente sì. Con una dovuta premessa: per correre anche 100 metri serve un allenamento, altrimenti non si va nessuna parte. Detto questo sicuramente è alla portata di tutti perché le distanze non sono quelle degli Ironman che invece viaggiano su ritmi decisamente più sostenuti. Il triathlon è davvero per tutti e lo dimostrano i numeri, sempre più gente si avvicina con successo a questa attività“.Anche i giovani?“Sì. Per i bambini da qualche anno abbiamo iniziato un progetto nelle scuole proprie per consentire loro di scoprire questo sport e farglielo provare. Abbiamo tolto il nuoto perché la maggior parte delle scuole non c’è una piscina, ma per il resto circa 5.000 studenti gareggiano tra di loro prima a livello provinciale, poi regionale e quindi nazionale“.E le donne?“Un dato può essere molto significativo: nel 2013 erano 2338, oggi sono 4292, un aumento davvero straordinario. Il 28% sono giovanissime, il 15% giovani, il 22%senior e il 35% master“.Alcune vostre atlete vi stanno dando davvero grandi soddisfazioni…“Sicuramente Alice Betto, Anna Maria Mazzetti, Angelica Olmo e Verena Steinhauser solo per citarne alcune, stanno facendo molto bene. I loro successi fanno bene a tutto il movimento“.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

Qui hai fatto solo disastri, a mai più | Inter, silurato senza pietà: per Chivu non è più indispensabile

Calciomercato Inter, per mister Chivu non è assolutamente indispensabile: può fare, sin da subito, le…

4 ore ago

Mister, ti ricordi ancora di me? Roma, Gasp pronto a riabbracciarlo: all’Atalanta hanno fatto faville

Calciomercato Roma, è pronto a riabbracciare mister Gasperini: i due hanno fatto faville insieme all'Atalanta…

8 ore ago

Ahia, fa malissimo | Operato d’urgenza: ritorna nel 2026, infortunio critico in Serie A

Un bruttissimo infortunio quello che ha visto protagonista il calciatore della Serie A: ritornerà direttamente…

22 ore ago

Non ti vuole nessuno, ora ci pensiamo noi | Juventus, Comolli ha in pugno il Nazionale: la corsia di sinistra è sistemata

Calciomercato Juventus, nessuno vuole il terzino sinistro, ci pensano direttamente i bianconeri: è in uscita…

1 giorno ago

Ultim’ora Italia, il ct è disperato | Il ginocchio fa “crack”: al Mondiale non ci sarà

Brusco risveglio per la Nazionale azzurra, l'infortunio è più grave del previsto, non potrà partecipare…

1 giorno ago

Mi dispiace devo andare, il mio posto non è qui | Addio Juventus: non solo Vlahovic, via anche lui

Calciomercato Juventus, Dusan Vlahovic è sempre più vicino ad un addio ai bianconeri: potrebbe non…

2 giorni ago