Categories: Notizie

Triathlon / Sandra Mairhofer: “Tutto nato per caso e in pochi anni ecco i Mondiali!”

 

Divertimento, resistenza e libertà: sono questi gli ingredienti principali deltriathlon, quelli che spingono gli sportivi ad avvicinarsi a questa disciplina. Un po’ quello che è successo aSandra Mairhofer, biondissima 26enne della Val Pusteria, campionessa italiana di winter triathlon e con il sogno di vincere i mondiali. Come tutte le storie più belle, anche quella di Sandra è iniziata per caso: mai avrebbe pensato che qualche mese in Puglia, divisa fra il lavoro e il tempo dedicato all’apprendimento dell’italiano, le avrebbe regalato un nuovo obiettivo nella vita. Obiettivo che porta avanti con impegno e con un pizzico di filosofia:“Gareggio per divertirmi, e la vittoria più bella è quella che deve ancora arrivare”.Tutti sanno cosa è il triathlon, ma pochi lo conoscono a fondo. Ce ne parli?“Il triathlon uno sport un po’ particolare, suddiviso in varie specialità. Ci sono il triathlon classico, il duathlon, l’aquathlon, il cross triathlon e il winter triathlon. Ogni specialità prevede discipline specifiche, ma tutte hanno in comune un susseguirsi di tre prove da effettuarsi senza interruzione”.Quali discipline pratichi?“Le mie specialità sono il cross triathlon e il winter triathlon. Di solito ilcross triathlonè il mio sport estivo: prevede una prova di nuoto, una di ciclismo a bordo di una mountain bike e una di trail running; le prove di ciclismo e trail running, in più, vengono praticate immersi nella natura e su terreni con forte dislivello. In inverno, invece, pratico ilwinter triathlon, che prevede corsa, ciclismo e sci di fondo”.Quali sono state le tappe fondamentali della tua carriera?“In realtà la mia carriera non è molto lunga. Ho iniziato a praticare il triathlon da pochi anni, due o tre per la precisione. Tutto è nato un po’ per caso: io sono dell’Alto Adige, della Val Pusteria, ma l’estate di tre anni fa l’ho passata in Puglia. Lì ero istruttrice di nuoto, e ho colto l’occasione per imparare un po’ meglio l’italiano, visto che dove abito io parliamo tedesco. In Puglia ho conosciuto un atleta di Ironman, disciplina durissima del triathlon che prevede un percorso molto lungo (nell’ordine di quasi 4 chilometri di nuoto, circa 180 chilometri di bicicletta e poco più di 42 chilometri di corsa). Lui mi ha spinta a provare, mi ha detto che se lo avessi fatto mi avrebbero tesserata subito e in più mi avrebbero fornito tutto il kit per le gare. Mi ha convinta”.Quindi è successo tutto in pochissimo tempo, comprese le tue vittorie…“Esatto. Per quanto riguarda il winter triathlon, posso dire che lo pratico da soli due anni ma già mi sono tolta belle soddisfazioni. Lo scorso anno ho vinto il Campionato Italiano e sono andata agli Europei con la Nazionale Italiana: una bellissima gara sull’Etna, in cui siamo arrivata quarta. Quest’anno invece il Campionato Italiano si è svolto a Entracque, in provincia di Cuneo. Ho vinto, e a inizio febbraio sono andata a fare i Mondiali ad Asiago: sono arrivata quinta assoluta nel singolo e seconda con la squadra, nella staffetta”.Campionato Italiano di Entracque:il podioPer quanto riguarda, invece, il cross triathlon?“Anche di cross triathlon per me è la seconda stagione. A breve parteciperò allaXterra, un circuito di gare famoso a livello internazionale, che prevede tappe in Europa, Asia e Africa. La particolarità di questa competizione è la lunghezza: a differenza del normale cross triathlon, la Xterra prevede gare molto più lunghe, che possono raggiungere anche le tre ore. Prenderò parte alla Xterra con il mio nuovo team francese”.Tirando le somme, quale è stata per adesso la tua vittoria più bella?“A questa domanda non so risponderti,  forse la vittoria più bella la sto ancora aspettando. Posso solo dire che a fine aprile parteciperò ai Mondiali di cross triathlon: voglio fare bene”.Consiglieresti il tuo sport a una bambina?“Certamente. È uno sport molto divertente, soprattutto la specialità del cross triathlon perchè ti permette di immergerti completamente nella natura. È uno sport che ti regala tante soddisfazioni, poi il fatto che preveda prove così diverse fra loro ti permette di non annoiarti mai: una volta sei in montagna, un’altra al mare, un’altra ancora in piscina o su una bici in mezzo ai boschi. È davvero uno sport fantastico da iniziare anche da piccini”.

Redazione SportDonna

Share
Published by
Redazione SportDonna

Recent Posts

La Juve non ha creduto in te, noi sì | Renato Veiga ritorna in Serie A: sarà il nuovo leader della difesa

Renato Veiga potrebbe ritornare in Serie A, la Juventus non ha creduto in lui: sarà…

4 ore ago

Grazie Tudor, ma a fine stagione ti sostituiamo | Clamoroso Juventus: il suo erede è un nemico dei tifosi bianconeri

Juventus, nel caso in cui Igor Tudor dovesse fallire la dirigenza avrebbe già in pugno…

18 ore ago

Affare storico, sarà la plusvalenza più grande di sempre | Inter, offerta faraonica: sistemati i conti con una sola cessione

Inter, in arrivo una di quelle offerte che non si possono assolutamente rifiutare: sistemati i…

24 ore ago

Ultimo anno e poi vado via: Milan, la notizia che tutti temevano | Il pilastro della squadra ha già deciso

Calciomercato Milan, si appresta ad affrontare l'ultimo anno con la casacca rossonera: il big, poi,…

1 giorno ago

Marcon, la pallavolista con un ciclista nel cuore: “Amo il thai, odio gli insetti”

  Nome:FrancescaCognome:MarconEtà:35Situazionesentimentale:fidanzataCittà:Casalmaggiore, vicino a CremonaCome è iniziata la tua carriera?“Ho iniziato a giocare a pallavolo…

1 anno ago

Pallavolo femminile/Monza, Bianchini: «Siamo felici dei tre punti, ora abbiamo bisogno di lavorare insieme»

  Serie A1: calendario, risultati e classifica aggiornataSerie A1: la sintesi della 1ª giornataEsordio stagionale…

1 anno ago