Campionato virtuale di rugby femminile: risultati e classifiche

Campionato virtuale di rugby femminile: risultati e classifiche

 

Si è chiusa la prima giornata del primo campionato virtuale di rugby femminile. Un successo clamoroso diun’iniziativa nata per caso da una ragazza del Cus Genovae che in poco tempo ha coinvolto tutte le squadre della Serie A.Dopo aver visionato i video ecco i verdetti del giudiceMaria Cristina Tonna, coordinatrice dell’attività femminile della Federazione Italiana Rugby. Come funziona? Ogni venerdì una squadra di ogni girone lancia la sfida alle altre. Sfida che deve essere portata a termine la domenica successiva nella maniera migliore possibile. Commenti e video si possono trovare sulla pagina FacebookLadies Rugby ClubNelGirone Adopo aver visionato i video la nostra super Giudice Cristina Tonna ha espresso i seguenti verdetti: “Prova perfettamente superata dalle ragazze del Cus Ferrara (7 punti) e del Rugby Monza (7 punti), mentre per le ragazze della Capitolina i punti sono 4 (la giocatrice fa ungesto leggermente diverso e non tiene il massimo punto in discesa)”1a GIORNATA – GIRONE ACUS Ferrara – Rugby Monza 1949 = 7 – 7CUS Ferrara – Unione Rugby Capitolina = 7 – 4Rugby Monza 1949 – Unione Rugby Capitolina = 7 – 4CLASSIFICA:CUS Ferrara = 7 P.tiRugby Monza 1949 = 7 P.tiUnione Rugby Capitolina = 4 P.tiNelGirone Ble squadre si sono misurate con 3° tempo virtuale e ci hanno fatto davvero sorridere mostrando al contempo grande abilità. Questo il verdetto finale della nostra super Giudice Cristina Tonna: “Prova superata da tutte e tre le squadre. Ottima prestazione della giocatrice del Cus Genova (7 punti), bene anche Torre Greco (4 punti) e Valsugana (4 punti + 1 punto bonus tempo), che ha completato la sfida nel minor tempo. Nonostante laragazza del Valsugana non beva birra, ho molto apprezzato che si aggiunga una difficoltà nel segmento successivo.”1a GIORNATA – GIRONE BCUS Genova – Am. Torre Del Greco = 7 – 4Am. Torre Del Greco – Valsugana Rugby = 4 – 5Valsugana Rugby – CUS Genova = 5 – 7CLASSIFICA:CUS Genova = 7 P.tiValsugana Rugby = 5 P.tiAm. Torre Del Greco = 4 P.tiNelGirone C, le squadre si sono misurate con la difficilissima prova di abilità proposta da Sara Barattin e dobbiamo davvero fare i complimenti a tutte, per averla portata a termine. L’organizzazione ha apprezzato tantissimo il video del CUS Torino.Questa era una prova a tempo e quindi l’organizzazione ha assegnato un punto bonus al Villorba che ha completato la sfida veramente a tempo di record. Ecco il verdettofinale della nostra super Giudice Cristina Tonna: “Prova superata da tutte e tre le squadre. La giocatrice del Villorba è stata praticamente perfetta (7 punti + 1 punto bonus tempo) ma devo fare i miei complimenti anche CUS Pavia (4 punti) e CUS Torino (4 punti) al quale riservo la mia menzione speciale per il video e per lo scherzo!”1a GIORNATA – GIRONE CRugby Villorba – Cus Pavia = 8 – 4CUS Pavia – CUS Torino = 4 – 4CUS Torino – Villorba Rugby = 4 – 8CLASSIFICA:Villorba Rugby = 8 P.tiCUS Pavia = 4 P.tiCUS Torino = 4 P.tiSfida di forza estrema quella proposta dal Rugby Colorno nelGirone D, ma le Furie Rosse hanno trovato davvero delle degne avversarie nelle Belve Neroverdi e nella ragazze del Calvisano. Siamo rimasti molto impressionati dalla forza ed abilità delle ragazze. Anche questa era una prova a tempo e così gli organizzatori di questo primo campionato virtuale di rugby femminile hanno assegnato il punto bonus alla giocatrice delle Belve, che ha mantenuto la posizione ben 27 secondi in più delle avversarie.Questo il verdetto finale della nostra super Giudice Cristina Tonna: “Per me questa era la prova più dura e devo dire che l’hanno superata tutte con grande abilità. Impressionante la giocatrice delle Belve Neroverdi che ha tenuto la posizione ben 27 secondi in più delle altre (7 punti + 1 punto bonus tempo). Prova superata per Colorno (4 punti) e Calvisano (4 punti). “1a GIORNATA – GIRONE DRugby Colorno – Belve Neroverdi = 4 – 8Belve Neroverdi – Rugby Calvisano = 8 – 4Rugby Calvisano – Rugby Colorno = 4 – 4CLASSIFICA:Belve Neroverdi = 8 P.tiRugby Calvisano = 4 P.tiRugby Colorno = 4 P.tiLa sfida delGirone Everteva sulla qualità motoria e sulla capacità di rifocalizzarsi sul pallone dopo averlo perso o passato… Maria Cristina Tonna: “Tutte molto brave le ragazze a superare la prova, Parabiago è quella che ha ottenuto più punti capriola e quindi direi che la prova è superata perfettamente (7 punti), ma anche le altre ragazze hanno messo in mostra una buona qualità, direi prova superata ampiamente: Lions Tortona (4 punti), Montevirginio (4 Punti).“1a GIORNATA – GIRONE EMastine Parabiago – Lions Tortona = 7 – 4Lions Tortona – Montevirginio Rugby = 4 – 4Montevirginio Rugby – Mastine Parabiago = 4 – 7CLASSIFICA:Mastine Parabiago = 7 P.tiLions Tortona = 4 P.tiMontevirginio Rugby = 4 P.tiGrande equilibrio quindi nel Girone F. Il verdetto della nostra super giudice Cristina Tonna questa volta è stato di equità assoluta, anche se gli organizzatori di Ladies Rugby Club riservano una menzione speciale per la giocatrice del CUS Milano che ha dimostrato davvero una qualità incredibile. Ecco il responso di Cristina: “Tutte le ragazze mi hanno davvero sorpreso per la loro abilità e visto quello che hanno saputo fare non posso che assegnare 7 punti a tutte le squadre.”1a GIORNATA – GIRONE FCUS Milano – CUS Pisa = 7 – 7CUS Pisa – Le Puma Bisenzio = 7 – 7Le Puma Bisenzio – CUS Milano = 7 – 7CLASSIFICA:CUS Milano = 7 P.tiCUS Pisa = 7 P.tiLe Puma Bisenzio = 7 P.tiNelGirone Gle ragazze del Frascati Union 1949, le Red Panthers di Treviso ed il Verona Rugby, che hanno messo in mostra grande qualità nella gestione del pallone. Dopo aver visionato i video e contato i passaggi ecco il verdetto della nostra giudice Cristina Tonna: “Molto brave tutte le ragazze. Frascati ha effettuato il maggior numero di passaggi (7 punti), ma anche Verona e Treviso hanno superato la prova e possiamo assegnare loro 4 punti.”1a GIORNATA – GIRONE GFrascati Rugby Union 1949 – Red Panthers Tv = 7 – 4Red Panthers Tv – Verona Rugby = 4 – 4Verona Rugby – Frascati Rugby Union 1949 = 4 – 7CLASSIFICA:Frascati Rugby Union 1949 = 7 P.tiRed Panthers Treviso = 4 P.tiVerona Rugby = 4 P.ti