Calcio femminile / Mondiali: la Svezia vince la finalina, Inghilterra ko
La Svezia chiude al terzo posto il Mondiale di calcio femminile. In attesa dellafinale di domani tra Stati Uniti e Olandale scandinave battono l’Inghilterra e salgono sul terzo gradino del podio.Svezia in vantaggio dopo solo 11′ di gioco: Asllani approfitta di un errore della diga avversaria e trafigge Telford con un tiro preciso e facile facile. Passano pochi minuti e Jakobson raddoppia con un bel tiro a giro.Le inglesi accorciano le distanze al 31′ con Kirby e nella ripresa provano a portare il match ai supplementari ma la Svezia resiste e festeggia il terzo posto. Poi il Var annulla la rete del 2-2 a White. Proprio prima del check del Var Ellen White ha avuto l’occasione di riscattarsi per la tanto discussa esultanza del tè di Alex Morgan: dopo aver trovato la rete ha esultato proprio con lo stesso gesto, scimmiottando la collega statunitense (foto nella gallery). Poi però la gioia è durato poco.Nel secondo tempo succede poco, la Svezia si difende con ordine e conquista il terzo posto. Per la quarta volta nella storia del torneo, la Svezia sale sul podio dei Mondiali di calcio femminile: tre bronzi (1991 – 2011), e un argento nel 2003 dopo la finale persa contro la Germania.INGHILTERRA-SVEZIA 1-2RETI:11′ Asllani (S), 22′ Jakobsson (S), 31′ Kirby (I)INGHILTERRA (4-3-3):Telford; Bronze, Houghton, McManus (83′ Daly), Greenwood; Kirby, Scott, Moore; Parris (74′ Carney), White, Mead (50′ Taylor).Ct NevilleSVEZIA (4-2-3-1): Lindahl; Glas, Fischer, Sembrant, Eriksson; Bjorn (70′ Ilestedt), Seger; Jakobsson, Asllani (46′ Zigiotti), Rolfo (27′ Hurtig); Blacksteinus.Ct GerhardssonNOTE;Ammonite: Lindahl (S), Moore (I)Caroline Seger festeggia con la sua famiglia (Getty Images)Ellen White (Getty Images)Sofia Jakobson segna il secondo gol svedese (Photo by Getty Images)La Svezia (/Getty Images)L’Inghilterra (Getty Images)Tifose inglesi Getty Images)(Getty Images)Ellen White festeggia simulando di bere il the come risposta all’americana Morgan Getty Images)Tagsfrancia2019mondiali2019